Caratteristiche per scegliere un prosciutto crudo di ottima qualità: dal colore al grasso, dal taglio al marchio registrato.
Food Blog
Il blog che racconta storie di cibo e cucina, vino e champagne. Di formaggi e salumi d’eccellenza. Un riferimento per chi frequenta i quartieri Prati e Parioli a Roma.
Consigli per l’acquisto della vera colomba pasquale artigianale
Come scegliere la vera colomba artigianale, tra ingredienti e lievitazioni. Le aziende consigliate.
Come mangiare la mozzarella di bufala: abbinamenti e consigli
Regioni e fasi di produzione della mozzarella di bufala campana. Ecco come abbinarla e come conservarla al meglio.
Salmone Red King: caratteristiche e provenienza
Tipico pesce del Pacifico, rinomato per la qualità delle sue carni dovuta alla natura incontaminata dei fiumi dell’Alaska e del Canada. Scopri le caratteristiche, l’affumicatura e la provenienza.
Formaggi di fossa: quali sono e come si producono
Come si produce e come si conserva il famoso formaggio di fossa, stagionato in fosse di tufo. Formaggi DOP e pecorino.
Bresaola di Wagyu: caratteristiche e dove viene prodotta
Caratteristiche della pregiata bresaola di Wagyu, giapponese e italiana, la Giò Porro (Valtellina). Curiosità e differenze con la Kobe.
Il tartufo bianco di San Miniato
Detto anche oro bianco, il tartufo bianco di San Miniato è il re dei tartufi, toscano e dal profumo inconfondibile. Scopri tutte le caratteristiche.
Alla scoperta dei formaggi di alpeggio
Un viaggio tra le malghe, alla scoperta dei migliori formaggi d’alpeggio piemontesi, valdostani e trentini.
Cinta Senese: caratteristiche di una carne unica al mondo
Carne allevata allo stato brado o semi brado. Dal sapore unico e dalle moltissime proprietà.
Formaggi erborinati: quali sono i migliori
Scopri il processo di erborinatura e i migliori formaggi erborinati italiani e non.
Pecorino toscano DOP: caratteristiche e stagionatura
Stagionato o fresco, il pecorino toscano DOP è un’eccellenza italiana, prodotto con solo latte di pecora. Tra i migliori, il pecorino toscano Riserva del Fondatore de Il Fiorino.
Parmigiano Vacche Rosse: caratteristiche e stagionatura
24 mesi è la stagionatura minima per poterlo vendere. Scopri le caratteristiche e le differenze con il classico Parmigiano Reggiano.
Scampi del Mediterraneo: caratteristiche e zone di pesca
Con il corpo allungato, di colore rosa e ricchi di proteine nobili e poveri di grassi. Tutto sui pregiati crostacei del Mediterraneo.
Tartufo nero di Norcia: storia e conservazione
Origini, caratteristiche e abbinamenti del pregiato tartufo nero umbro.
Tutto sulla vodka Beluga
Come bere e abbinare la vodka Beluga, pregiata vodka russa (Siberia), con un forte legame con il territorio.