Caratteristiche della pregiata bresaola di Wagyu, giapponese e italiana, la Giò Porro (Valtellina). Curiosità e differenze con la Kobe.
Food
Il tartufo bianco di San Miniato
Detto anche oro bianco, il tartufo bianco di San Miniato è il re dei tartufi, toscano e dal profumo inconfondibile. Scopri tutte le caratteristiche.
Alla scoperta dei formaggi di alpeggio
Un viaggio tra le malghe, alla scoperta dei migliori formaggi d’alpeggio piemontesi, valdostani e trentini.
Cinta Senese: caratteristiche di una carne unica al mondo
Carne allevata allo stato brado o semi brado. Dal sapore unico e dalle moltissime proprietà.
Formaggi erborinati: quali sono i migliori
Scopri il processo di erborinatura e i migliori formaggi erborinati italiani e non.
Pecorino toscano DOP: caratteristiche e stagionatura
Stagionato o fresco, il pecorino toscano DOP è un’eccellenza italiana, prodotto con solo latte di pecora. Tra i migliori, il pecorino toscano Riserva del Fondatore de Il Fiorino.
Tartufo nero di Norcia: storia e conservazione
Origini, caratteristiche e abbinamenti del pregiato tartufo nero umbro.
Prosciutto di Parma dop: caratteristiche e stagionatura
Produzione, valori nutrizionali e come abbinare il prosciutto crudo italiano senza conservanti né additivi.
Differenza tra bottarga siciliana e sarda
Produzione, caratteristiche organolettiche, differenze e una menzione alla bottarga di Orbetello.
Alla scoperta del gorgonzola
Il formaggio lombardo nato per caso e dalle proprietà benefiche. Qui storia, origini, caratteristiche, processo produttivo e proprietà del gorgonzola.
Alici del Cantabrico: storia e produzione
Storia, caratteristiche e produzione delle amatissime alici del Mar Cantabrico. A noi piace abbinarle alla burrata!
Culatello di Zibello, tradizione padana lunga secoli
Scopri come gustare e abbinare il Culatello di Zibello. Il Re dei salumi, ricco di storia e tradizione, per una produzione certificata.
Pata Negra: tutte le caratteristiche del prosciutto iberico famoso in tutto il mondo
Qual è il prosciutto più buono al mondo? Scopri le caratteristiche, la produzione e gli abbinamenti vino del Jamón Iberico de Bellota: il Pata negra.
Sughi artigianali Ercoli: il sapore della tradizione pronto da gustare
La nuova linea di sughi pronti artigianali a marchio Ercoli: amatriciana, carbonara, ragù, vaccinara, pomodoro e basilico. Sughi preparati secondo tradizione e con prodotti genuini. Veloci, pratici e buoni.
Foie gras: come si ottiene e come si mangia
Origine, produzione e caratteristiche di uno dei più rinomati prodotti gastronomici di sempre: il foie gras. Scopri come si serve e come si mangia.