Cinta Senese: caratteristiche di una carne unica al mondo

La carne di Cinta Senese è un prodotto italiano a marchio DOP, dal sapore unico e dalle numerose proprietà nutritive. 

Scopriamo insieme questa pregiata carne, allevata in Italia allo stato brado e semi brado:

Cinta Senese: cos’è

La cinta senese è una razza di suino italiana che ha origine nei territori boschivi vicino Siena e vanta una storia antichissima, basti pensare che veniva allevata già al tempo degli Etruschi e dei Romani.
Il maiale di cinta senese si riconosce a partire dall’aspetto, proprio grazie a una ”cinta” rosa che cinge le spalle, torace e zampe anteriori e diventa dunque la sua peculiare caratteristica estetica. Si tratta di un suino di medie dimensioni dalla muscolatura agile e robusta, abituato a vivere allo stato brado e semi brado e a nutrirsi di ghiande e di ciò che offre il bosco.

La sua carne è unica al mondo. Questa unicità è data sia dall’alimentazione sia dal metodo di allevamento della cinta senese: allo stato brado o semi brado. Dal 2012 è stata insignita del pregiato marchio DOP, che permette l’identificazione dell’animale attraverso luogo, data di nascita e data di macellazione.

Proprietà Cinte Senese

La carne di cinta senese si presenta sin da subito molto diversa dalla carne classica di maiale, a partire dalla colorazione più rossa e la presenza di un grasso dalla consistenza morbida, dovuta a un tipo di cellule più grandi e ricche d’acqua, antiossidanti e omega 3. Si tratta di proprietà importanti, diretta conseguenza dell’alimentazione vegetale dei maiali allevati allo stato semibrado: quello che mangiano contribuisce non solo alla colorazione intensa delle carni ma anche una sapidità eccellente, che esalta il gusto e al contempo le proprietà organolettiche. Il lardo dei maiali di cinta senese è inoltre ricco di acido oleico, ottimo per combattere il colesterolo, e di una serie di acidi grassi insaturi come Omega 3 e Omega 6.

Cinta Senese allevamento

Questa particolare razza di suino non sopporta metodi di allevamento di tipo intensivo ma va allevata allo stato brado o semibrado nei boschi e nelle radure, condizioni necessarie per evitare lo stress, garantire l’ossigenazione delle carni e una buona crescita dell’animale. Inoltre, nella natura i maiali possono integrare alla loro dieta cereali, olive, ghiande, radici e tuberi, elementi naturali che regalano alle loro carni le importanti proprietà organolettiche di cui abbiamo parlato.

La macellazione avviene solo dopo il primo anno di età, a differenza delle altre razze suine europee che invece sono pronte già a 6 mesi; questo perché la cinta senese cresce in maniera più lenta e non vanta una riproduzione prolifica, dal momento che la scrofa si riproduce circa tre volte ogni due anni con una media di 6 o 7 maialini alla volta. Queste caratteristiche portano la carne di cinta senese a costare di più proprio per via della rarità e la prelibatezza del prodotto finale, che è molto richiesto in Italia così come all’estero.

Cinta Senese come si serve


Questa carne saporita e pregiata è la regina di diversi salumi come il famoso prosciutto toscano, la pancetta, il capocollo, il lardo, la spalla salata, ma anche finocchiona e soppressata. Dalla carne fresca si possono ricavare succulente lombatine perfette per la cottura su griglia e diversi tagli da cuocere in padella, allo spiedo o al forno.

Il grasso è meno consistente e più fluido, perciò molto più gradevole al palato; questo permette di ottenere nei salumi una più rapida diffusione degli aromi usati per la speziatura, assicurando al prodotto ottime caratteristiche aromatiche.

A noi piace servire la carne di cinta senese con primi piatti della tradizione romana: tonnarelli all’amatriciana e mezze maniche alla carbonara, entrambe con guanciale di cinta senese brada e pecorino romano DOP. Il gusto deciso delle classiche paste romane si intensifica grazie al sapore unico di questa carne assolutamente da provare, se ancora non lo avete fatto.

Seguici

Dal blog