Tartufo bianco Umbro

Tartufo bianco intero – 10 gr.

75,00
6500 € al kg/litro

Esaurito

Descrizione

Il Tartufo Bianco Umbro è il Tuber Magnatum Pico, un fungo sotterraneo che si trova a pochi centimetri di profondità in un numero limitato di aree predilette per la particolare – e quasi misteriosa – combinazione di fauna forestale e di sostrato geologico. Per molto tempo poteva essere commercializzato solo con il nome di tartufo bianco di Alba o Acqualagna. Con la Legge n. 752 (1985) si stabilì che il Tuber Magnatum Pico si commerciasse solo con il nome latino con accanto la zona geografica di raccolta.

Viene raccolto da Ottobre a Dicembre (a volte anche fino a Gennaio), nei terreni calcarei della Valle del Tevere, ed in molti comuni quali Gubbio, Orvieto, Città di Castello, Gualdo Tadino e molti altri. Come tutti sappiamo è un tartufo raro e pregiato, e predilige vivere in simbiosi con pioppi, salici, querce, cerri e carpini. Si riconosce per la forma tondeggiante, il colore giallo biancastro e la polpa di un colore che va dal nocciola al marrone scuro venato da striature rossastre, a seconda del grado di maturazione.
Può raggiungere anche grandi dimensioni ed è considerato un a vera prelibatezza. Il suo profumo acuto e molto penetrante è inconfondibile, ed il suo sapore particolarissimo si mantiene servendolo esclusivamente a crudo.

Prezzo Chiaro
Noi di Ercoli 1928 abbiamo scelto un metodo, non comune sul web, normale per il tradizionale commercio al dettaglio di prodotti freschi che garantisce il massimo della trasparenza ai nostri clienti: la pesata sicura.

Per questo, il tartufo sarà pesato e prezzato solo al momento dell’effettivo impacchettamento per la consegna, evitando in questo modo di tagliare il prodotto  nell’impossibilità pratica di ottenere il peso esatto. Lo scostamento di prezzo non sarà in nessun caso superiore al prezzo indicato nel carrello, ma al momento della preparazione verrà contattato per chiarimenti sulla pesata e l’eventuale rimborso.

Ogni ordine sara’ accompagnato da scontrino dettagliato della bilancia e relativo scontrino fiscale.

Nazione
Italia
Regione
Umbro
Conservazione
Avvolgere il tartufo in una garza, oppure in un foglio di carta da cucina, all'interno di un barattolo di vetro ben chiuso. Conservare in frigorifero, nel cassetto della frutta e della verdura, per al massimo 8 giorni.