Posillipo

Panettone Amarene Cantiano e pistacchio kg 1 POSILLIPO

Panettone alla frutta

38,00

Esaurito

Descrizione

Il panettone al pistacchio e amarene di Cantiano è davvero invitante. La fragranza tipica del panettone è arricchita da croccanti pistacchi di Sicilia e dal dolce profumo delle amarene. Questa ciliegia selvatica, localmente chiamata visciola, esprime appieno la tipicità di questo dolce che dalla culla lombarda del panettone, passa ai confini del Montefeltro fino a sbarcare nella calda Sicilia . L’utilizzo di ingredienti selezionati, di altissima qualità e freschezza, nonché la sapiente arte del mastro pasticciere danno vita a prodotti di artigianato d’eccellenza, unici nel gusto e nell’aspetto.

Posillipo
Il marchio di Posillipo Dolce Officina nasce da progetti preesistenti: il famoso Hotel Posillipo di Gabicce Monte e il suo ristorante. Entrambe le attività imprenditoriali sono considerate a livello nazionale e internazionale come realtà di eccellenza e le visite registrate ogni anno ne sono una prova inconfutabile. Oltre alle due attività di ristorante e albergo situate presso la stessa sede di Gabicce, sono state successivamente aperte Posillipo l’Osteria con ristorante, pizzeria e gelateria e l’Enoteca Posillipo a Riccione. La cultura aziendale votata alla continua ricerca della qualità senza compromessi, ha permesso lo sviluppo di competenze di eccellenza tanto da portare lo Chef Pasticciere del ristorante Posillipo a vincere il concorso promosso all’interno della manifestazione Re Panettone 2016 con il Panettone Tradizionale. Fino a quel momento i panettoni erano serviti ai clienti dell’albergo e del ristorante come dessert o come regalo. Ma è proprio dall’esperienza di successo di Re Panettone che si è voluto investire nella creazione di un vero e proprio marchio dedicato alla pasticceria di prodotti lievitati.

Ingredienti

Farina di frumento, amarene di Cantiano, burrotuorlo d’uovo fresco cat. A, zucchero, lievito madre, miele d’acacia, pasta di pistacchio Sicilia, sale, vaniglia bourbon.Glassa: zucchero, mandorlealbumefecola di patate, farina di mais, farina di frumento, fibre vegetali, cacao.
Prodotto in un laboratorio nel quale vengono utilizzati cereali, uova, arachidi, soia, latte, frutta a guscio e semi di sesamo.

Nazione
Italia
Regione
Marche
Conservazione
Conservare in luogo fresco e asciutto, pulito e senza odori, al riparo da luce solare e da fonti di calore. Una volta aperto, conservare il prodotto nella busta in cui era confezionato e chiuderla facendo uscire l'aria presente. In presenza di glasse o farciture con creme, conservare il prodotto in frigorifero.