Solo i migliori marroni canditi possono diventare glacés. Secondo la tradizione pasticcera. vengono asciugati al forno su griglie e ricoperti con una speciale glassa di zucchero al velo impalpabile.
Agrimontana
L’azienda Agrimontana è una famiglia. composta dai discendenti naturali del fondatore. dalle maestranze aziendali. dai collaboratori tecnici e commerciali. dai contadini. dai fornitori. dai professionisti che utilizzano i prodotti. da chi degusta e usufruisce del lavoro di un’intera filiera. Utilizzano solo marroni provenienti da castagneti italiani selezionando i cultivar di provenienza: Piemonte per Grand Crus e Appennino Tosco Romagnolo per Selezione Agrimontana. Lavorano i marroni freschi senza impiego di anidride solforosa secondo un procedimento che chiamano “curatura”. Prima attendono la “novena”: in acqua. a riciclo giornaliero con la loro buccia. maturano le migliori note aromatiche e raggiungono una giusta consistenza. Procedono con la sbucciatura a vapore che finiscono a mano per assicurarci che i marroni rimangano perfettamente integri. Termina il processo la canditura a caldo senza forzature. per rispettare le caratteristiche organolettiche. con un velo di tulle che avvolge i marroni per proteggerli. Unica aggiunta. oltre lo zucchero di canna. la vaniglia Bourbon in bacche nella fase di canditura.
Ingredienti
Marroni, zucchero, sciroppo di glucosio-fruttosio, estratto naturale di vaniglia Bourbon.
Nazione
Italia
Regione
Piemonte
Conservazione
Conservare in un contenitore di vetro con chiusura ermetica, in un luogo fresco e asciutto, pulito e senza odori, al riparo da luce solare e da fonti di calore.